Tra le automobili più apprezzate negli ultimi anni ci sono senza alcun dubbio i SUV. I motivi che hanno portato tante persone a scegliere di comprare una vettura di questo tipo sono molteplici. Si tratta di veicoli caratterizzati da una grande versatilità e da uno spirito avventuroso, pronti per essere usati sia in città che sulle strade di campagna. Sono inoltre arrivati sul mercato diversi modelli di SUV elettrico, che grazie alle ultime tecnologie riescono a mantenere consumi bassi e elevate prestazioni.
Se siete tra coloro che stanno decidendo se acquistare un SUV allora avete trovato l’articolo perfetto per voi. Abbiamo elencato 5 buoni motivi per cui dovreste comprare un SUV.
Un’esperienza di guida indimenticabile
Il nostro primo suggerimento è quello di andare in concessionaria e fare una vera prova di guida. Se non avete avuto ancora l’occasione di guidare un SUV un test drive può essere davvero illuminante. Durante una reale prova l’automobilista è al volante del mezzo, e può verificare in prima persona quali sono le sensazioni che si hanno in strada, e di quali prestazioni è effettivamente dotato il veicolo.
Dopo pochi metri ci si rende subito conto che la tenuta di strada è diversa, con un carattere più sportivo. Il merito va soprattutto all’assetto rialzato, un dettaglio che sicuramente avrete modo di notare appena saliti a bordo.
Il massimo comfort per tutti
Tra le principali caratteristiche dei SUV c’è il comfort. Questi modelli sono molto voluminosi, e ciò significa che sia chi è alla guida che i passeggeri avranno molto spazio a disposizione. Avere più spazio per ognuna delle persone che sono a bordo aiuta a garantire una migliore comodità, un fattore da non sottovalutare sia quando si è fermi nel traffico, sia quando ci si ritrova a viaggiare per centinaia di chilometri.
Anche il bagagliaio di solito è molto grande, consentendo di stipare una buona quantità di bagagli, così da non doverli tenere nello spazio dedicato ai passeggeri.
SUV per ogni esigenza
Il settore dei SUV include veicoli progettati per rispondere a ogni esigenza. Un valido esempio è rappresentato dai City SUV, modelli progettati per mantenere inalterati il comfort e le prestazioni, riducendo al tempo stesso le misure esterne per potersi muovere meglio in città. Nelle metropoli anche pochi centimetri possono fare la differenza nell’affrontare il traffico e rendere più semplice la ricerca del parcheggio.
In più oggi si possono acquistare dei SUV completamente elettrici, che non usano il carburante ma sono alimentati unicamente dall’elettricità. Questi modelli sono eco-friendly, poiché non emettono gas nocivi, e presentano buone prestazioni e un’ottima autonomia.
Un design accattivante
I SUV di solito sono mezzi belli da vedere, con un design curato fin nei minimi particolari. Tanti modelli sono stati progettati per avere un aspetto sportivo e accattivante, con linee moderne e innovative. Al tempo stesso non mancano SUV realizzati tenendo a mente l’eleganza e la raffinatezza, come nel caso dei SUV Coupé.
A volte le foto che trovate in rete potrebbero non bastare per farvi apprezzare pienamente i design di queste vetture. Per questo una visita in concessionaria potrebbe essere la migliore opzione.
Meno danni al pianale
L’assetto rialzato permette alla macchina di affrontare i percorsi dal manto stradale irregolare senza alcun timore. Il pianale è in una posizione più alta in confronto ad altre tipologie di auto, e per questo è più difficile che sassi o buche possano danneggiarlo.
Attenzione perché ciò non significa che tutti i SUV siano adatti al fuoristrada, ma solo che sono strutturalmente più adeguati all’uso sulle strade meno curate.