Tutti i bambini amano il loro compleanno, e ciò è vero a ogni età. I genitori lo sanno molto bene, ed è per questo che ogni anno si impegnano nel realizzare una festa di compleanno divertente e indimenticabile. Tutto deve filare per il verso giusto: i bambini devono trascorrere un pomeriggio privo di noia, e anche la scelta del cibo e della torta ha la sua importanza. Ecco perché in questo articolo abbiamo deciso di proporvi alcune idee da tenere a mente.
Animazione: sì o no?
Molti genitori si chiedono se sia o meno il caso di ingaggiare degli animatori. Molto dipende dal contesto. Se avete organizzato una festa di compleanno per bambini all’aria aperta, in un parco o su una spiaggia, ad esempio, la presenza degli animatori potrebbe essere superflua. Ai più piccoli basta davvero poco per divertirsi quando hanno uno spazio in cui essere liberi e senza restrizioni.
Se invece state preparando un party al chiuso, come può accadere nel periodo invernale, il supporto di uno o due animatori potrebbe fare la differenza. Sono pronti a proporre al festeggiato e agli invitati un gran numero di giochi, intrattenendoli per tutta la durata della festa.
Se non sapete quali animatori chiamare potete chiedere consigli e suggerimenti agli altri genitori, che potrebbero darvi degli utili feedback sui ragazzi e sulle ragazze che hanno ingaggiato in passato.
Giochi da fare tutti insieme
Se non volete contattare degli animatori potreste cercare voi stessi di proporre ai bambini dei giochi da fare per rendere la giornata più divertente. Con una rapida ricerca in rete si possono scoprire molti giochi per cui non sono previsti strumenti o accessori di nessun tipo.
Vi suggeriamo di fare particolare attenzione alla scelta di queste attività. Per la sicurezza dei bambini è fondamentale evitare giochi che potrebbero essere potenzialmente pericolosi.
Il buffet più adatto ai bambini
Una festa di compleanno non è tale senza qualcosa da mangiare. Se avete affittato una sala o state organizzando un party nel vostro giardino la migliore soluzione è quella di preparare un vero e proprio buffet, da cui tutti possono servirsi quando vogliono.
I bambini non hanno gusti particolarmente raffinati, per cui vi consigliamo di non esagerare nel cucinare qualcosa di troppo elaborato. Meglio andare su un buffet semplice, che possa soddisfare il palato di tutti gli invitati.
I bambini amano piccoli stuzzichini, come patatine e rustici, a cui si possono aggiungere delle classiche pizzette di sfoglia. Come portata principale potreste ordinare della pizza nelle pizzerie dei dintorni, o realizzare dei panini imbottiti con salumi, verdure e formaggi.
Fate attenzione alla presenza di eventuali intolleranze o allergie tra gli invitati. Chiedete maggiori informazioni ai genitori di chi parteciperà alla festa, così da evitare di mettere in tavola alcuni allergeni o preparare dei cibi alternativi.
La scelta della torta
Non è una festa di compleanno senza una torta con sopra delle candeline su cui soffiare. Si tratta del vero momento clou della festa, quando gli occhi di tutti sono puntati sul festeggiato.
Potete comprare una torta direttamente in pasticceria, scegliendone magari una dai gusti semplici. La panna e il cioccolato sono ingredienti apprezzati davvero da tutti.
Se invece preferite optare per una torta fatta in casa le opzioni non mancano. Dal tiramisù, gustoso e amatissimo, alle torte alla frutta. Oppure potreste divertirvi acquistando una lunga baguette, farcendola all’interno con della cioccolata spalmabile e decorandola con dei cioccolatini.